📌 I VANTAGGI DELLA PRENOTAZIONE ON LINE
Per visitare la Grotta del Vento è altamente consigliabile, specialmente nei periodi di grande affluenza, come tutto il mese di agosto oltre che le domeniche e le festività di maggio, giugno, luglio e settembre. Il motivo è semplice: per permettere ai visitatori di godere appieno delle bellezze offerte dalla grotta e di ascoltare le spiegazioni fornite dalle guide, il numero delle persone che ogni gruppo può accogliere è limitato. È vero che ci sono degli orari, ma senza prenotazione si corre il rischio, anche se si arriva prima dell’ora stabilita, di non poter entrare poiché il gruppo, per quell’ora, è già interamente prenotato. E non sempre è possibile trovar posto nei gruppi successivi, tanto più che, ad esempio, il “terzo itinerario” (visita completa) viene effettuato solo due volte al giorno (alle 10 ed alle 14).
🌐 Le prenotazione può essere effettuata in due modi: telefonicamente, allo 0583 722024, oppure on line, tramite il sito www.grottadelvento.com Tra le due opzioni la seconda è nettamente preferibile poiché a qualunque ora del giorno o della notte consente di verificare quali sono gli itinerari e gli orari disponibili in quel preciso istante, e di riservarsi in tempo reale quelli preferiti, prima che lo possano fare altri.
⚠️La prenotazione telefonica può essere effettuata solo tra le 10 e le 19, ma le linee interne sono spesso intasate e prima di ottenere la comunicazione, altri potrebbero occupare gli ultimi posti disponibili. Si consiglia pertanto di usare il telefono solo per chiedere informazioni.
🚫 Non è possibile accettare prenotazioni effettuate tramite e-mail. Per gruppi organizzati composti da almeno venti persone (agenzie, scuole, reparti militari, circoli aziendali, parrocchie, ecc.) prenotazioni devono invece essere effettuate solo telefonicamente e confermate per e-mail.