GLI ECCENTRICI

Le stalattiti si accrescono quasi sempre verticalmente; un’eventuale deviazione dell’asse di accrescimento può dipendere da correnti d’aria dominanti che spostano la goccia nella direzione del vento, ma ciò è infrequente, anche perché quasi sempre la direzione delle correnti d’aria cambia col variare delle stagioni. Data l’estrema lentezza della crescita, la fase invernale viene compensata da…

LE CONCREZIONI DEL CEMENTO

È noto quanto nelle grotte la crescita delle concrezioni sia lenta. Eppure capita spesso, all’interno di gallerie rivestite in calcestruzzo, oppure nei sotterranei dei castelli o addirittura sotto travi in cemento armato esposte alle intemperie, di vedere concrezioni di dimensioni ragguardevoli, nonostante che i manufatti dai quali hanno avuto origine siano spesso di recente costruzione.…

LE CANNULE

Nella Grotta del Vento sono molto frequenti delle stalattiti sottilissime, quasi filiformi, generalmente traslucide e vuote all’interno. Talvolta la calcite che le compone è talmente pura da farle apparire trasparenti come il vetro. Comunemente vengono indicate come “spaghetti”, anche se sarebbe più logico definirle “bucatini”, visto che all’interno sono cave. Sono anche dette “capelli d’angelo”,…

SETTIMANA DEL PIANETA TERRA

  Domenica 15 Ottobre, la Grotta del Vento partecipa alla Settimana del Pianeta Terra. – Ore 10.00 Conferenza sull’Idrologia Carsica e sulla fauna delle acque sotterranee (Dott. Leonardo Piccini e Dott.ssa Tiziana Di Lorenzo). – Ore 11.30 Escursione alle sorgenti carsiche a monte di Fornovolasco. – Dopo pranzo visita del 3° Itinerario. La manifestazione è…

SASSI CHE SALGONO

Normalmente il concetto di “sasso” è legato al suo peso:

“Pesante come un sasso”, “Cadere come un sasso”, “I sassi nell’acqua vanno subito a fondo”….Infatti non accade quasi mai che in natura i sassi possano salire, soprattutto su lunghi tratti aventi forti dislivelli.

Eppure nella Grotta del Vento ciò è accaduto, le prove sono inconfutabili e documentate fotograficamente…
Normally the concept of “stone” is associated with its weight, …“heavy as a rock”, “drop like a stone”, “stones in water go straight to the bottom”…. And in fact it almost never happens in nature that stones can rise up, especially over long tracts with big differences in height.

And yet in the Grotta del Vento it has happened, the proof is undeniable and documented with photographs. #grottadelvento garfagnana #curiosità #funfacts