UN PAESAGGIO QUASI LUNARE: L’ALTOPIANO DELLA VETRICIA
UN PAESAGGIIO QUASI LUNARE: L’ALTOPIANO DELLA VETRICIA .
A MOONSCAPE-LIKE LANDSCAPE: THE VETRICIA PLATEAU
UN PAESAGGIIO QUASI LUNARE: L’ALTOPIANO DELLA VETRICIA .
A MOONSCAPE-LIKE LANDSCAPE: THE VETRICIA PLATEAU
I cristalli, che in queste foto appaiono grigiastri, fino a 52 anni fa erano bianchissimi. Il cambiamento del colore è stato provocato da una violenta piena verificatasi nell’agosto del 1965 che immise nel laghetto le acque limacciose dell’Acheronte…
Nella Grotta del Vento sono molto frequenti delle stalattiti sottilissime, quasi filiformi, generalmente traslucide e vuote all’interno. Talvolta la calcite che le compone è talmente pura da farle apparire trasparenti come il vetro. Comunemente vengono indicate come “spaghetti”, anche se sarebbe più logico definirle “bucatini”, visto che all’interno sono cave. Sono anche dette “capelli d’angelo”,…
Molte gallerie della Grotta del Vento sono state scavate sotto pressione da acque che le riempivano completamente, esercitando la propria azione erosive in tutte le direzioni. I tal modo si sono formati condotti dalla sezione circolare, ellittica, o comunque tondeggiante, nelle cui pareti sono evidenti i segni lasciati dai vortici provocati nel flusso dell’acqua dalle…