ATTENZIONE! DAL 18/09/23 INTERRUZIONE STRADA PRINCIPALE DA GALLICANO ALLA GROTTA DEL VENTO: PERCORSO ALTERNATIVO

PERCORSO ALTERNATIVO PER LA GROTTA DEL VENTO Apprendiamo dal comune di Fabbriche di Vergemoli che, a partire dal giorno 18 settembre, lungo la strada principale che conduce alla Grotta del Vento il “Ponte del Fogliaio” verrà chiuso completamente al traffico fino al termine di lavori improcrastinabili che, salvo imprevisti dovrebbero concludersi al massimo entro una…

Buone Notizie

BUONE NOTIZIE: ULTIMATI I LAVORI DI AMPLIAMENTO DELLA STRADA Da sempre la strettezza della strada che da Fornovolasco conduce alla Grotta del Vento costringeva gli automobilisti a compiere fastidiose retromarce quando si trovavano ad incrociare dei mezzi pesanti provenienti dalla direzione opposta. Il problema era particolarmente sentito dai camperisti e dagli autisti dei pullman. Con…

Conclusa alla Grotta del Vento la settimana delle acque sotterranee

Con la conferenza tenuta da Ilaria Cinquini sul ruolo svolto dagli nello studio delle acque sotterranee, domenica 16 settembre si è conclusa alla Grotta del Vento la manifestazione “i fiumi del mistero – settimana delle acque sotterranee”, aperta la domenica precedente con la conferenza di Vittorio Verole-Bozzello sul tema dell’idrologia carsica. Per l’intera durata della…

La piccola miniera di Porto Azzurro: una meta d’obbligo per gli appassionati di minerali

Nel nostro servizio  L’ISOLA D’ELBA: UN PARADISO (QUASI) PERDUTO PER GLI APPASSIONATI DI MINERALI. abbiamo parlato della cessata attività mineraria che iniziata in epoca etrusca aveva fatto dell’Isola d’Elba la principale fonte di approvvigionamento del ferro per l’Italia. Purtroppo la maggior parte delle gallerie (ad eccezione di una parte della miniera di Capo Calamita) sono…

L’isola d’Elba: un paradiso (quasi) perduto per gli appassionati di minerali

Qualche decina di anni fa, quando ancora l’isola d’Elba non aveva raggiunto l’attuale sviluppo turistico, la sua costa orientale, da Cavo a Punta Calamita, ospitava la maggiore concentrazione di miniere presente sul territorio italiano. Le colline situate alle spalle di Rio Marina erano sconvolte dai cantieri di un’unica immensa area estrattiva dalla quale provenivano stupendi…