L’ISOLA D’ELBA: UN PARADISO (QUASI) PERDUTO PER GLI APPASSIONATI DI MINERALI

Qualche decina di anni fa, quando ancora l’Isola d’Elba non aveva raggiunto l’attuale sviluppo turistico, la sua costa orientale, da Cavo a Punta Calamita, ospitava la maggiore concentrazione di miniere presente sul territorio italiano. Le colline situate alle spalle di Rio Marina erano sconvolte dai cantieri di un’unica immensa area estrattiva dalla quale provenivano stupendi…

La Grotta del Vento consiglia…LA CAVA SOTTERRANEA DEL RAVACCIONE (Miseglia di Carrara – MS)

Dopo il rifugio antiaereo di Campo Tizzoro, per coloro che, oppressi dal caldo, cercano una fresca tregua pur senza rinunciare al piacere di compiere un’escursione di grande interesse, suggeriamo un’altra meta sotterranea: la cava del Ravaccione, presso Miseglia di Carrara (MS), alla scoperta delle meraviglie e dei segreti delle più moderne tecnologie oggi impiegate nell’estrazione del marmo, il cosiddetto “oro bianco” delle Alpi Apuane. Condotti da personale esperto, potrete recarvi di persona nel cuore della montagna e sostare attoniti all’interno di enormi saloni tagliati in un unica massa compatta di marmo.