ALLA SCOPERTA DEL MASSICCIO DELLE PANIE – CONSIDERAZIONI E CONSIGLI

Prosegue la serie di articoli da noi dedicati alla scoperta del massiccio delle Panie e della montagna che ospita il fantastico mondo sotterraneo della Grotta del Vento. Il secondo approfondimento pone l’accento su uno degli aspetti che maggiormente distinguono questo massiccio dalla maggior parte degli altri rilievi delle Alpi Apuane. Sono inoltre presenti alcuni utili…

Dettagli

Perché visitare la Grotta del Vento in estate? Ecco 5 ottimi motivi!

Perché visitare la Grotta del Vento in estate? Ecco 5 ottimi motivi! L’estate è il momento perfetto per esplorare la natura, scoprire nuovi luoghi e vivere esperienze diverse dal solito. Se ti trovi in Toscana o stai pianificando una vacanza in Garfagnana, la Grotta del Vento è una tappa imperdibile. Si trova a circa un’ora…

Dettagli

Alla scoperta del Massiccio delle Panie

Alla scoperta del Massiccio delle Panie Con questo articolo inizia un percorso alla scoperta del massiccio delle Panie e delle zone limitrofe, un territorio unico nel suo genere, dove paesaggi spettacolari e fenomeni geologici di rara bellezza si incontrano con storia, natura e cultura. In questo primo approfondimento vi accompagneremo nei luoghi dove poter ammirare…

Dettagli

Isola Santa: un gioiello nascosto tra le Alpi Apuane

“Una preziosa gemma incastonata sul fondo della valle della Turrite Secca…”, “un pittoresco borgo che si specchia nelle acque smeraldine di un lago situato nel centro delle Alpi Apuane…” Definizioni di questo tono abbondano negli articoli e nei post che appaiono con frequenza sempre crescente sul web. Effettivamente Isola Santa, merita questi apprezzamenti, sia per…

Dettagli

Sotto le mura di Lucca e dentro la Grotta del Vento: due mondi tra storia e natura

Lucca è una città che sorprende sia in superficie che sotto terra. Mentre le sue celebri mura rinascimentali abbracciano con eleganza il centro storico, nascondono anche un volto più misterioso e affascinante: quello dei sotterranei fortificati, visitabili grazie a itinerari guidati come “Sopra e sotto le mura” di Turislucca. Se scendere nei sotterranei delle mura…

Dettagli