Buone Notizie

BUONE NOTIZIE: ULTIMATI I LAVORI DI AMPLIAMENTO DELLA STRADA Da sempre la strettezza della strada che da Fornovolasco conduce alla Grotta del Vento costringeva gli automobilisti a compiere fastidiose retromarce quando si trovavano ad incrociare dei mezzi pesanti provenienti dalla direzione opposta. Il problema era particolarmente sentito dai camperisti e dagli autisti dei pullman. Con…

Dettagli

I fiumi del mistero, la settimana delle acque sotterranee alla Grotta del Vento

I fiumi del mistero, la settimana delle acque sotterranee Con la conferenza tenuta da Ilaria Cinquini sul ruolo svolto dagli nello studio delle acque sotterranee, domenica 16 settembre si è conclusa alla Grotta del Vento la manifestazione “i fiumi del mistero – settimana delle acque sotterranee”, aperta la domenica precedente con la conferenza di Vittorio…

Dettagli

Monte Forato, l’origine e l’altalena

Monte Forato tra la Versilia e la Garfagnana Il crinale che separa la Versilia dalla Garfagnana, nel tratto che collega il Monte Croce (m. 1314) con la Pania della Croce (m. 1858), è costituito da un particolare tipo di roccia calcarea nella quale è frequente la formazione di imponenti cavità, dette “tecchie”, caratterizzate da un…

Dettagli

Capo Calamita: sotto il livello del mare nella mitica miniera del Ginevro

Capo Calamita – Capoliveri Se le miniere di ematite di Rio Marina (Isola d’Elba) hanno una storia antichissima, che ebbe inizio in epoca etrusca, quasi 2500 anni fa, quelle di magnetite, situate in prossimità del mare in comune di Capoliveri, hanno iniziato la propria attività solo nel secolo scorso, per chiudere poi definitivamente nel 1981.…

Dettagli