LA PICCOLA MINIERA DI PORTO AZZURRO: UNA META D’OBBLIGO PER GLI APPASSIONATI DI MINERALI

Nel nostro servizio  L’ISOLA D’ELBA: UN PARADISO (QUASI) PERDUTO PER GLI APPASSIONATI DI MINERALI. abbiamo parlato della cessata attività mineraria che iniziata in epoca etrusca aveva fatto dell’Isola d’Elba la principale fonte di approvvigionamento del ferro per l’Italia. Purtroppo la maggior parte delle gallerie (ad eccezione di una parte della miniera di Capo Calamita) sono…

L’ISOLA D’ELBA: UN PARADISO (QUASI) PERDUTO PER GLI APPASSIONATI DI MINERALI

Qualche decina di anni fa, quando ancora l’Isola d’Elba non aveva raggiunto l’attuale sviluppo turistico, la sua costa orientale, da Cavo a Punta Calamita, ospitava la maggiore concentrazione di miniere presente sul territorio italiano. Le colline situate alle spalle di Rio Marina erano sconvolte dai cantieri di un’unica immensa area estrattiva dalla quale provenivano stupendi…

DOPPIO TRAMONTO ALLA GROTTA DEL VENTO

Venerdì 12 alle 15,40 e Sabato 13 alle 15,45 si è rinnovato a poche centinaia di metri dalla Grotta del Vento il singolare spettacolo astronomico del doppio tramonto dietro al Monte Forato. Il disco solare si è abbassato sino ad essere parzialmente coperto dallo spessore dell’arco naturale, quindi è riapparso quasi per intero attraverso il…

UNO SCORCIO D’ESTATE ALLA GROTTA DEL VENTO

Dopo ben quattro nevicate autunnali, accompagnate da temperature molto rigide (fino a -5°C.) e dopo le piogge che hanno caratterizzato le festività natalizie, alla Grotta del Vento l’Epifania ha portato uno scorcio d’estate, o quanto meno di tiepida primavera. La corrente d’aria, che normalmente in inverno viene aspirata dall’imbocco turistico per salire verso le aperture…

DOPPIO TRAMONTO ALLA GROTTA DEL VENTO

English below. Spettacolo insolito e suggestivo alla Grotta del Vento nei giorni 29, 30 novembre e 1° dicembre: il doppio tramonto del sole attraverso l’arco del Monte Forato. Il singolare fenomeno astronomico sarà visibile attorno alle ore 15,30 ogni giorno in un punto diverso, dietro le case del villaggio di Trimpello, lungo la parte iniziale…

SETTIMANA DEL PIANETA TERRA

  Domenica 15 Ottobre, la Grotta del Vento partecipa alla Settimana del Pianeta Terra. – Ore 10.00 Conferenza sull’Idrologia Carsica e sulla fauna delle acque sotterranee (Dott. Leonardo Piccini e Dott.ssa Tiziana Di Lorenzo). – Ore 11.30 Escursione alle sorgenti carsiche a monte di Fornovolasco. – Dopo pranzo visita del 3° Itinerario. La manifestazione è…