ORARIO ESTIVO

DAL 1 APRILE TORNA l’ORARIO ESTIVO! 1 APRILE – 2 NOVEMBRE 26 DICEMBRE – 6 GENNAIO: 🟠 1° ITINERARIO: tutti i giorni alle ore 10:00, 11:00, 12:00, 14:00, 15:00, 16:00, 17:00, 18:00 🟢 2° ITINERARIO: tutti i giorni alle ore 11:00, 15:00 e 17:00 🔵 3° ITINERARIO: tutti i giorni alle ore 10:00 e 14:00…

ACQUE BUIE E PROFONDE, PIENO SUCCESSO DELL’INCONTRO CON GIGI CASATI ALLA GROTTA DEL VENTO

In occasione del sessantesimo anniversario dell’esplorazione che ha condotto alla valorizzazione turistica della Grotta del Vento, tra la seconda metà del mese di agosto e la prima metà di settembre si è tenuto nella suggestiva cornice del piazzale antistante l’ingresso un ciclo di tre conferenze riguardanti la storia della valorizzazione, le singolari sensazioni che si…

Nervature da evaporazione

A prima vista potrebbero sembrare boxworks ma non lo sono. Mentre i boxworks sono lamine di calcite sporgenti che hanno resistito alla corrosione del calcare dolomitico che le inglobava, queste nervature sporgenti, ben visibili nel tratto di galleria che separa l’ingresso naturale della grotta dalla Sala dell’Orso, hanno un origine molto diversa. Essi non sono…

Quando lo stillicidio è eccessivo

Queste immagini non si riferiscono alle fontane di fuoco di un’eruzione vulcanica. Si tratta semplicemente di gocce d’acqua che cadono su una stalagmite, provocando una miriade di spruzzi che, in controluce, sembrano fuochi d’artificio. La stalagmite in questione si trova nella Grotta del Vento, poco prima del Valico, lo spartiacque sotterraneo che che separa il…