Delegazione di operatori turistici greci alla Grotta del Vento

Si è svolta alla Grotta del Vento una visita di studio organizzata dalla Camera di Commercio della Laconia (Grecia) in collaborazione con l’agenzia formativa IAL Toscana nel quadro del progranna Erasmus Plus. Il gruppo, coordinato dal Dr Fabio Baroni, direttore del settore turismo e cultura del comune di Fosdinovo, era formato da numerosi operatori greci…

Dettagli

DELEGAZIONE DELLA SKOCJANSKE JAME ALLA GROTTA DEL VENTO

Una folta delegazione della Skocjanske Jame, composta da 36 soggetti tra personale amministrativo e guide, si è recata in visita alla Grotta del Vento, dove ha percorso il “terzo itinerario” (visita completa). Guidava il gruppo Mario Verole-Bozzello. All’uscita i partecipanti si sono complimentati a lungo coi responsabili della grotta, della quale hanno avuto modo di…

Dettagli

DALL’ESPLORAZIONE ALLA VALORIZZAZIONE: UN SOGNO DIVENUTO REALTÀ

Venerdì 23 agosto si è svolta alla Grotta del Vento la prima serata dedicata al sessantesimo anniversario dell’esplorazione che ha portato alla valorizzazione turistica della principale attrattiva turistica della Garfagnana. Dopo una breve introduzione di Max Goldoni, la serata ha avuto inizio con un intervento del sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini, che ha…

Dettagli

Cristalli subacquei di calcite

   In tutte le zone più concrezionate della Grotta del Vento si possono osservare minuscoli laghetti dall’acqua immobile che riflettono come specchi l’ambiente sovrastante. Osservandoli con attenzione si può osservare che mentre le concrezioni che li circondano hanno una superficie liscia e lucente, il fondo e le pareti di queste pozze appaiono molto scabre in…

Dettagli